LOCARNO FILM FESTIVAL IL MIGLIOR CINEMA SUL LAGO MAGGIORE

 

Il Locarno Film Festival è il più importante evento dedicato al cinema di tutta la Svizzera ed è considerato anche uno fra i più importanti d'Europa. Il Cuore del Festival del Cinema di Locarno è certamente Piazza Grande, dove i film in gara sono proiettati all'aperto, su di uno dei più grandi schermi del mondo, creando un meraviglioso cinema sotto le stelle.

 

 

Produttori internazionali, registi, attori ed attrici, raggiungono Locarno, per la presentazione dei loro film. Le loro passerelle sul red carpet danno un tocco mondano ed internazionale al Festival, per la gioia di tutti gli ammiratori a caccia di un selfie ed di un autografo.

 

Il più importante evento dedicato al Cinema di tutta la Svizzera.

 

Abbiamo avuto la fortuna di assistere ad una proiezione serale in Piazza grande a Locarno e dobbiamo ammettere che l'atmosfera è veramente unica.

 

 

Dopo il festival consigliamo di terminare la serata alla Rotonda de Festival. Durante i giorni del Film Festival infatti, la rotonda all'entrata di Locarno si trasforma in un grande villaggio sotto le stelle con musica, street food e negozietti etnici.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Il film festival si tiene a inizio Agosto. Alcune proiezioni sono riservate agi addetti ai lavori e altre aperte anche al pubblico.

I biglietti possono essere acquistati online o direttamente alle casse in Piazza grande. Consigliamo di parcheggiare in Stazione o nell'Autosilo il Castello.

     

CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI

"L'atmosfera suggestiva della piazza Grande durante la proiezione del Film serale."

 

 


COSA FARE E VISITARE A LOCARNO E NELLE VICNANZE

 

NEL BORGO:

1.Cammina per i vicoli della citta vecchia e raggiungi Piazza Grande.

2. Visita il castello visconteo.

3. Relax al Lido di Locarno.

4. Visita il museo d'arte conteporanea Ghisla art collection.

5. Non perderti un gita in bicicletta, lungo la pista ciclabile a bordo lago, in direzione Tenero.

6. Raggiungi il panoramico Santuario della Madonna del Sasso a Orselina.

 

NELLE VICINANZE:

1. Prenota un’escursione in battello per le isole di Brissago.

2. Gita in giornata nelle valli: Valle Maggia e Val Verzasca.

3. Visita il sito Unesco dei Castelli di Bellinzona.

4. Scopri il villaggio di Cardada.

5. Percorri la strada panoramica del lago Maggiore.

6. Visita i borghi di Arona, Stresa e le bellissime isole Borromee.

7. Non pederti Ascona la perla del Lago Maggiore.


DOVE DORMIRE A LOCARNO - HOTELS, B&B, CASE VACANZE

 

Locarno offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nei villaggi del Lago Maggiore. 

 

Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Locarno, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:

 

BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A LOCARNO

 


COME RAGGIUNGERE LOCARNO

 

Locarno si trova in Ticino nel lato nord del lago Maggiore. Il Borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici, tra cui i collegamenti in battello del lago Maggiore.

Chi desidera visitare le vicine valli ticinesi, può farlo agevolmente affittando una macchina o un un motorino.

 

IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:

ZHR - Zurich  2,30h

BSL - Basel  3,00h

 MXP - Milan Malpensa  1,30h

 


NON PERDERTI QUESTO EVENTO DELLE ALPI

  

SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:

 

 

Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps

 


HAI DOMANDE O CONSIGLI SU LOCARNO ED IL FILM FESTIVAL? 

 

CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina

ASCONA JAZZ FESTIVAL MUSICA SUL LAGO MAGGIORE

 

L'Ascona Jazz Festival è dedicato al Jazz classico ed allo stile musicale di New Orleans. Siate certi di nor perdervi questo evento se siete sul Lago Maggiore durante la terza settimana del mese di giugno, quando si celebra il Jazz festival di Ascona.

 

 

Questo festival attrae appasionati da tutto il mondo, grazie ad un fitto programma d'eccelenza. Lo stretto contatto fra gli spettatori e gli artisti, un clima rilassato ed intimo, il tutto incorniciato dal meraviglioso panorama del Lago Maggiore e delle Alpi, rende l'Ascona Jazz Festival uno spettacolare ed imperdibile evento musicale.

 

Uno spettacolare ed imperdibile evento musicale sul Lago Maggiore.

 

Noi ci siamo immediatamente innamorati di questo festival, perché il centro di Ascona si trasforma in un enorme palcoscenico all'aperto tutto dedicato alla musica Jazz, creando un atmosfera unica.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Il jazz Ascona si tiene solitamente la terza settimana di Giugno. L'entrata è gratuita durante la settimana e a pagamento il week end.

A causa dei pochi parcheggi vicino al centro è possibile parcheggiare presso l'aerodromo di Ascona, ben collegato con centro da Shuttle busses.

     

CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI

"Le numerose Jam Sessions dove artisti di bands diverse suonano insieme improvvisando per il pubblico."

 

 


COSA FARE E VISITARE AD ASCONA E NELLE VICNANZE

 

NEL BORGO:

1. Goditi un aperitivo sul famoso lungolago di Ascona.

2. Passeggia nel Borgo perdendoti nelle strette vie caratteristiche.

3. Trekking lungo il sentiero panoramico che collega il Monte Verita' a Ronco sopra Ascona.

4. Relax al Lido di Ascona.

 

NELLE VICINANZE:

1. Prenota un’escursione in battello per le isole di Brissago.

2. Gita in giornata nelle valli: Valle Maggia e Val Verzasca.

3. Visita il sito Unesco dei Castelli di Bellinzona.

4. Scopri il villaggio di Cardada.

5. Percorri la strada panoramica del lago Maggiore.

6. Visita i borghi di Arona, Stresa e le bellissime isole Borromee.

 


DOVE DORMIRE AD ASCONA - HOTELS, B&B, CASE VACANZE

 

Ascona offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nei villaggi del Lago Maggiore. 

 

Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza ad Ascona, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:

 

BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA AD ASCONA

 


COME RAGGIUNGERE ASCONA

 

Ascona si trova in Ticino nel lato nord del lago Maggiore Il Borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici, tra cui i collegamenti in battello del lago Maggiore.

Se arrivate in macchina consigliamo di parcheggiare nel comodo parcheggio all’estremità del lungolago oppure all'autosilo sotto il supermercato coop. Per la visita delle valli si consiglia di affittare una macchina o un motorino.

 

IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:

ZHR - Zurich  2,30h

BSL - Basel  3,00h

 MXP - Milan Malpensa  1,30h

 


NON PERDERTI QUESTO BORGO DELLE ALPI

  

SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:

 

 

Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps

 


HAI DOMANDE O CONSIGLI SU ASCONA? 

 

CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina

CANNOBIO PITTORESCO BORGO DEL LAGO MAGGIORE

 

Cannobio è un pittoresco borgo sulle rive italiane del lago Maggiore. Grazie alla sua passeggita a lago, il centro storico con facciate medievali ed il popolare mercato domenicale, è considerato una popolare destinazione del Lago Maggiore.

 

 

Questo borgo vale certamente una visita, specialmente alla sera, dove gustarsi un aperativo oppure una cena mediterranea ed una bella passeggiata romantica  lungo il lago.

 

Un aperitivo, una cena mediterranea ed una romantica passeggiata lungo il lago.

 

Cannobio é anche un villaggio molto vivo e giovanile (anche per la presenza dei numerosi campeggi in zona). Non è raro, durante il soggiorno in questo villaggio del lago maggiore, imbattersi in qualche festival enogastronomico soprattutto nei mesi estivi.

 

Abbiamo visitato di recente il mercato domenicale, ma  siamo rimasti un po' delusi, per la quantità esagerata di bancarelle generiche e poche dedicate ai prodotti locali.

   

CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI

"La sensazione di dolce vita e di vacanza passeggiando la sera sull'animato lungo lago."

 

 


COSA FARE E VISITARE A CANNOBIO E NELLE VICNANZE

 

NEL BORGO:

1. Passeggia nel centro storico e sul lungolago.

2. Trekking in val Cannobina e visita l`orrido di Sant'Anna.

3. Non perderti il Borgo antico di Carmine Superiore

4. Relax sotto il sole al Lido di Cannobio Goditi un aperitivo sul famoso lungolago.

 

NELLE VICINANZE:

1. Prenota un’escursione in battello per le isole di Brissago.

2. Gita in giornata nelle valli: Valle Maggia e Val Verzasca.

3. Visita il sito Unesco dei Castelli di Bellinzona.

4. Scopri il villaggio di Cardada.

5. Percorri la strada panoramica del lago Maggiore.

6. Visita i borghi di Arona, Stresa e le bellissime isole Borromee.

7. Non perderti Ascona eLocarno.

 


DOVE DORMIRE A CANNOBIO - HOTELS, B&B, CASE VACANZE

 

Cannobio offre qualche hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nei villaggi del Lago Maggiore. 

 

Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Cannobio, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:

 

BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA AD CANNOBIO

 


COME RAGGIUNGERE CANNOBIO

 

Cannobio si trova in Piemonte nel lato nord del lago Maggiore. Il Borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite autobus oppure in in battello.

Se arrivate in auto vi consigliamo di parcheggiare in zona Lido/campo da calcio.

La domenica, nei mesi di alta stagione, è da prevedere un forte traffico e difficolta' di parcheggio a causa del frequentato mercato domenicale.

 

IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:

ZHR - Zurich  2,30h

BSL - Basel  3,00h

 MXP - Milano Malpensa  1,30h

 LIN - Milano Linate  2,00h

 


NON PERDERTI QUESTO BORGO DELLE ALPI

  

SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:

 

 

Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps

 


HAI DOMANDE O CONSIGLI SU CANNOBIO? 

 

CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina

I MIGLIORI LUOGHI PER IL BOULDERING IN TICINO E LAGO MAGGIORE

 

Grazie ad una natura incontaminata, l'ottima qualità della roccia, una vasta scelta di itinerari con diversi livelli di difficoltà, la Regione Ticino, fra Bellinzona ed il Lago Maggiore è considerato un paradiso per gli amanti del bouldering.

   

 

Entusiasti devoti di questo sport, provienienti non solo dalla Svizzera, frequentano a migliaia i boschi ed i sassi di Cresciano, Chironico, le valli Maggia e Verzasca, trascorrendo giornate intere in compagnia alla ricerca dell'appiglio e del passaggio perfetto.

 

 

Molti climbers di fama internazionale hanno visitato questi luoghi aprendo nuovi itinerari, resi poi celebri in tutto il mondo. 

 


I NOSTRI LUOGHI TOP PER IL BOULDERING IN TICINO:

  

1. Cresciano – Area Top di fama mondiale.

2. Chironico – Area Top di fama mondiale.

3. Val Calanca – Valle selvaggia ed incontaminata.

4. Brione – Val Verzasca – highballs e gradi elevati.

5. Avegno – Valle Maggia – blocchi comodi e di medie difficoltà. Ideale per le famiglie.

6. Passo del San Gottardo - area in quota, ideale durante i mesi caldi.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Abbiamo avuto la fortuna di arrampicare in tutte queste aree delle valli ticinesi. I luoghi per il Bouldering sono tutti facilmente raggiungibili con una breve camminata.

  

Chi desidera noleggiare un Crash Pads in loco, può rivolgersi all'Alpha boulder gym a Giubiasco, il gestore è molto disponibile e puoi darvi preziosi consigli.

Noi utiliziamo la guida Ticinoboulder, che riteniamo ben scritta ed intuitiva.

 

La vastità delle aree Boulder in Ticino, dà modo di poter arrampicare praticamente tutto l'anno, ma per i mesi piu' caldi consigliamo le zone di: San Gottardo, Chironico e Val Calanca.

  

 CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI

"L'ottima qualità della roccia, la varietà degli itinerari, ed il tempo trascorso con gli amici alla ricerca del passaggio perfettto"

 

 


COSA FARE E VISITARE A BELLINZONA E NELLE VICINANZE

 

NEL BORGO:

1. Visita i Castelli siti UNESCO ed i loro musei: Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro.

2. Passeggia per il centro storico alla scoperta degli angoli piu interessanti della cittadina.

3. Visita il mercato di strada. Ogni sabato nelle vie cittadine.

4. Non perderti la sfilata del famoso Carnevale di Bellinzona.

 

NELLE VICINANZE:

1. Attraversata panoramica del lungo ponte tibetano di Sementina.

2. Non perderti una degustazione del famoso Merlot ticinese: a noi é piaciuta la visita alla "fattoria l'amorosa" a Gudo.

3. Per i piu' sportivi, il tour sulla pista ciclabile fra Bellinzona e Locarno, attraverso vigneti e campi coltivati.

4. Visita Ascona e Locarno sullle rive del lago maggiore.

5. Immergerti nella natura in valle Maggia ad in Val Verzasca.

6. Raggiungi Domodossola con lo storico treno delle cento valli.

7. Bouldering nelle valli del Ticino.

8. Visita Lugano, Shooping alla moda, Lago e Casinò.

 


DOVE DORMIRE A BELLINZONA - HOTELS, B&B, CASE VACANZE

 

Bellinzona offre hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nelle valli ticinesi o sul Lago Maggiore. 

 

Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza nella zona di Bellinzona, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:

 

BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA NELLA ZONA DI BELLINZONA

 


COME RAGGIUNGERE BELLINZONA

 

BELLINZONA si trova nel centro della regione Svizzera del Ticinoed è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici.

  

Se arrivate in auto è disponibili comodo parcheggio sotterraneo in Piazza del Sole, proprio in centro, ai piedi dell'ascensore per il famoso Castelgrande

I tre castelli possono essere raggiunti a piedi, lungo il comodo sentiero parallelo alle mura medievali, oppure utilizzando il trenino turistico, che parte da Piazza Collegiata.

 

Muoversi in auto, per arrampicare  in Ticino, è praticamente una necessità, poichè molti luoghi non sono serviti da nessun mezzo pubblico.

In alternativa è possibile raggiungere Bellinzona in treno e noleggiare un auto.  Scegli e prenota qui la tua auto.

  

IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:

ZHR - Zurich  2,00h

BSL - Basel  2,30h

 MXP - Milan Malpensa  1,30h

 


NON PERDERTI QUESTI SITI DI BOULDERING NELLE ALPI

  

SALVALI ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:

 

 

Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps

 


HAI DOMANDE O CONSIGLI SU BOULDERING IN TICINO? 

 

CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina