Situata in una baia del Lago di Costanza, Bregenz è conosciuta per le numerose attività d'arte e cultura, in particolare per l'annuale manifestazione teatrale "Bregenzer Festspiele", durante il quale, fra i vari appuntamenti, viene celebrata un'opera teatrale direttamente su un palco galleggiante, nelle acque del lago.
Bregenz è in parte distribuita sul versante del monte Pfänder, dividendo in due la città. Nella parte alta è situato il "Martinsturm", un imponente indificio con torre edificato nel 602, eccellente punto panoramico sulla città.
"Bregenz la città del lago di Costanza caratterizzata da natura, tradizione, modernità ed arte."
Nella parte bassa si estendono le due principali vie, Kornmarkstrasse e Rathausstrasse, le quali rappresentano il cuore della città e lo shooping fra arte e cultura.
In Kormarktstrasse si trova il caratteristico teatro Theatre am Kornmarkt , originariamente un vecchio fienile ed il museo Vorarlberger Landes, che espone oggetti di interesse storico di diverse epoche: strumenti musicali, mobili, orologi, costumi e artigianato tipico in generale.
La Rathausstrasse è dominata dalla casa municipale e dalla cappella di St. Georg, edificato nel 1445 e rimodellata in stile Barocco nel 1698.
Bregenz è una meta interessante anche per le nuove realizzazioni architetttoniche, futuristi edifici, che ben si collacano nel tessuto urbano, come la Kunsthaus sede di esibizioni d'arte contemporanea.
La natura esplode nella soleggiata passeggiata sul lungolago, dove è possibile vedere anche la "Kongresshaus" e sulle pendici del panoramico monte Pfander, raggiungibile a piedi, attraverso comodi sentieri, oppure con la veloce funivia Pfänder.
La sommità del monte Pfander è un eccellente punto di partenza, per numerosi escursioni ed è il luogo ideale, per un eccellente foto panoramica. Inoltre nei pressi della stazione d'arrivo della funivia è situato il parco faunistico "Alpine wild park", ottima destinazione, per famiglie alla scoperta di animali selvatici alpini come cervi, stambecchi caprioli, marmotte ecc..
CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI
"La passeggiata sul lungo lago e la meravigliosa vista panoramica dal monte Pfander"
NELLA CITTA':
1. Passeggia sul Lungolago di Bregenz.
2. Shopping nel cuore della città, Kornmarkstrasse e Rathausstrasse.
3. Visita la Kunsthaus una moderna architettura sede di esibizioni d'arte contemporanea.
4. Prenota un biglietto per l'opera teatrale sul lago durante la Bregenzer Festspiele.
5. Raggiungi la parte alta della città ed il panoramico edificio "Martinsturm".
NELLE VICINANZE:
1. Prenota una crociera sul Lago di Costanza.
2. Raggiungi il panoramico monte Pfander a piedi oppure in funivia e visita gli animali dell' "Alpen wild park".
3 Visita il museo aereo Zeppelin di Friedrichshafen e prenota un volo a bordo di un moderno dirigibile.
4. Assaggia il vino del lago di Costanza ad Hagnau am Bodensee.
5. Visita il famoso villaggio medievale di Meersburg.
6. Lindau la perla del lago di Costanza, imperdibile borgo sull'isola del lago di Costanza.
7. Visita il centro storico ed il castello di Feldkirch.
8. Terme Appenzeller Helibad, accogliente e tranquilla struttura sulle colline dell'Appenzeller affaciate sul lago di Costanza.
9. Non perderti la festa nazionale del principato del Liechtenstein, l'occasione per visitare Vaduz.
Bregenz offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso uno dei tanti villaggi del lago.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Bregenz, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A BREGENZ
Bregenz si trova in Austrianella parte est del lago di Costanza - Bodensee. La città è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici. Da Bregenz partono battelli e crociere sul lago di Costanza.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurigo 1,00h
BSL - Basilea 2,20h
FDH - Bodensee 0,40h
MUC - Monaco 2,40h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Le alpi bavaresi sono celebri per i suoi castelli. Uno di questi è stato reso famoso in tutto il mndo, dalla sua rappresentazione da parte di Walt Disney, nel film cartone animato “ La bella addormentata".
Il castello Neuschwanstein, dichiarato sito UNESCO e fatto costruire dal folle desiderio del re Ludwig II nel 1869, domina la piana di Schwangau ed il vicino borgo di Füssen, dalla sua rocca ad un altitudine di 965 metri. Il fantastico paessaggio circostante è caratterizzate dalle Alpi, con laghetti, boschi ed una profonda gola. Tutti elementi che sembrano uniti, per scrivere una fiaba.
Gli interni del castello sono un tributo al genio musicale di Richard Wagner, di cui il re fu un profondo ammiratore. Il castello di Neuschwanstein non fu ai terminato, a causa della morte "misteriosa" e prematura del re Ludwig II, cugino della famosissima regina d'Austria Sissi.
Abbondonato per molti anni, divenne bene di stato e restaurato. Durante la visita guidata sono visitabili solo le sale terminate, come la sala dei ricevimenti, quella del trono, alcune stanze ed i locali di servizio. Qui il re visse poche settimane, la residenza ufficiale infatti era il castello di Hohenschwangau, situato più in basso, di fronte al lago Alpsee.
Anche questo castello è inserito nelle visite guidate e certamente merita l'acquisto del biglietto.
"Questo luogo romantico mi ha sempre affascinato non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia. La visita al castello è imperdibile, anche se sempre affollato. L'area attorno ai castelli e la zona di Fussen offrono molte escursioni sia a piedi che in bicicletta, sarebbe un peccato visitare solo il castello di Neuschwanstein.
I castelli la notte sono illuminati ed offrono un'immagine meravigliosa e ben si prestano ad ottime foto notturne, con i riflessi del lago Schwansee."
Paolo
La fotografia perfetta del castello, a picco sulla gola del Pöllat, è possibile farla dal panoramico ponte Marienbrücke, chiamato cosi in onore della regina Maria, la madre di Ludwig II, che collega le due sponde del canyon a monte del castello.
Se si desiderai percorrere un itinerario panoramico, ma meno turistico, oltre il ponte inizia il sentiero, che raggiungee la cima del monte Tegelbergkopf. Su questa vetta sarebbe dovuto essere costruito un altro fantastico castello, di cui si possono visionare gli schizzi durante la visita guidata.
Oltre il Tegelbergkopf si trova la stazione a monte della funivia Tegelbergbahn, che comprende anche un ristorante con terraza panoramica.
La funivia può essere utile, per ridiscendere a valle e terminare l'escursione percorrendo la passeggiata che collega la stazione bassa della funiva alla biglietteria ed ai parcheggi dei castelli.
Presso la stazione a valle sono presenti attrazioni, per ragazzi e bambini, come slittini su rotaie, molto popolari in queste regioni delle alpi.
ATTORNO AL CASTELLO:
1. Visita i castelli di Ludwig II, il Neuschwanstein icona delle Alpi ed il Hohenschwangau la residenza del Re.
2. Passeggia attorno ai romantici laghetti alpini Schwansee ed Alpsee.
4. Noleggia una barca, per un momento romantico sulle acque dell'Alpsee.
3. Scatta la miglior foto del castello, dal famoso ponte Marienbrucke.
NELLE VICINANZE:
1. Visita il romantico borgo di Fussen, luogo ideale per soggiornare nell'area, durante la visita dei celebri castelli di Ludwig II
2. Divertiti con i bambini, nell'area ludica della stazione di partenza della funivia Tegelbergbahn.
3. Raggiungi la cima del Tegelbergkopf, con una lunga passeggiata panoramica, oppure con la comoda funivia.
4. Gustati una buona birra locale, con la vista dei castelli presso il birrifico "Schlossbrauhaus Schwangau".
5. Trascorri un giorno di sport e relax al lago Forggensee
6. Immergiti nella natura, attraversando in battello o camminando lungo i sentieri che li costeggiano, i laghi Heiterwangersee e Plansee.
I castelli sono situati a 4 km dal borgo di Fussen, il quale offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso uno dei tanti villaggi dell'area.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Fussen, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A FUSSEN
ll castello di Neuschwanstein è situato nell'Allgau, a 4 km da Fussen e vicini al confine con l'Austria.L'area è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici.
I visitatori dei castelli possono parcheggiare la propria auto nelle grandi aree parcheggio a pochi passi dalle biglietterie e poi spostarsi a piedi.
Consigliamo comunque di soggiornare a Fussen e nolleggiare una bicilcetta, per raggiungere i castelli e visitare al meglio l'area.
L'ingresso del castello Hohenschwangau è a soli 20 minuti a piedi dalle biglietterie. L'ingresso del castello Neuschwanstein è in cima alla rocca ed è raggiungibile a piedi in circa 40/60 minuti.
Navette autobus collegano l'area di fronte alla biglietteria al ponte Marienbrucke. Solo su questo percorso è possibile salire anche in bicicletta. Dal ponte occorrono 10 minuti a piedi, per raggiungere l'ingresso. In alternativa è possibile usufruire di un servizio in carrozza più costoso, ma che raggiunge direttamente l'ingresso del castello.
RICORDIAMO CHE LA VISITA DEI CASTELLI E' POSSIBILE SOLO CON BIGLIETTO ED ORARIO PRENOTATO, NELLE LINGUA DESIDERATA!!
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Il famoso borgo di Füssen, situato nella parte iniziale della Strada Romantica "Romantische Straße", è il luogo ideale, per visitare i leggendari castelli di Ludwig II, il celebre Neuschwanstein ed il Hohenschwangau, situati a 4km dal centro.
Il centro storico di Füssen, nella regione tedesca dell'Allgau, con le sue vie medievali, le case borghesi, le mura e le chiese barocche, è certamente una destinazione affascinante che conserva secoli di storia. Il borgo è dominato da una rocca con l'imponente castello Hohes Schloss. Sulla riva del fiume si estende il complesso del monastero benedettino attualmente sede del museo della città “Museum der Stadt Füssen”.
"Una delle mete classiche più famose delle Alpi grazie al centro storico, ben curato, con piacevoli luoghi dove cenare o bere un aperitivo, una natura fantastica, fra laghi e monti ed ovviamente i castelli di Ludwig II. Sono stato più volte a Fussen e tutta la zona merita una visita una volta nella vita, specialmente se siete dei romantici amanti della natura.
Abbiamo soggiornato a Fussen e noleggiato una bicicletta, per spostarci ai castelli e visitarne l'area. Consiglio, se ne avete il tempo, di approfittare di un soggiorno a Fussen e visitare tutti i luoghi principali della regione Allgau e della vicina Austria."
Paolo
La città è circondata da un meraviglioso paesaggio naturale, ideale per lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, fra monti e laghetti alpini. Numerose attrazioni turistiche permettono un piacevole soggiorno anche a famiglie ed amanti dello sport.
NEL BORGO:
1. Passeggia nel bellissimo centro storico, lungo la principale Reichenstrasse, e raggiungi il castello nella parte alta, fra vicoli e caratteristici edifici.
2. Visita il museo cittadino situato nell'imponente convento benedettino di St. Mang.
3. Passeggia e rilassati nel giardino pubblico "Baumgarten", situato dietro il castello, sulle rive del fiume, che costeggia Fussen.
4: Nolleggia una bicicletta, per scoprire in tranquillità questo fantastico paesaggio, fra monti laghetti e castelli.
NELLE VICINANZE:
1. Visita i celebri castelli di Ludwig II, frai cui il castello di Neuschwanstein, fiabesca icona delle Alpi.
2. Passeggia attorno i romantici laghetti alpini Alpsee e Schwangsee.
3. Raggiungi la cima del Tegelbergkopf, con una lunga passeggiata panoramica, oppure con la comoda funivia.
4. Gustati una buona birra locale, con la vista dei castelli presso il birrifico "Schlossbrauhaus Schwangau".
5. Trascorri un giorno di sport e relax al lago Forggensee
6. Immergiti nella natura, attraversando in battello o camminando lungo i sentieri che li costeggiano, i laghi Heiterwangersee e Plansee.
Fussen offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso uno dei tanti villaggi dell'area.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Fussen, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A FUSSEN
Fussen si trova nella parte sud della regione tedesca dell'Allgau, a pochi chilometri dal confine con l'Austria. Il borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Questo grazioso borgo merita assolutamente una visita, per chi decide di trascorrere le proprie vacanze nell'area del lago di Costanza o nella regione austriaca del Voralberg.
Località di frontiera, a pochi chilometri dal confine con Svizzera, Liechtenstein e Germania, Feldkirch è racchiusa fra le proprie mura medievali e circondata da verdi colline.
A causa della propria posizione ha sempre avuto un'importanza strategica ed attratto artisti, politici e militari.
Il centro storico di Feldkirch è dominato dal massiccio castello di Schattemburg, realizzato in stile gotico, il quale è la sede del museo storico della città. Durante la visita, fra i vari pezzi della collezione, vi è la rappresentazione tridimensionale della vittoriosa battaglia di resistenza all'attacco sferrato dall'esercito francese, durante le guerre napoleoniche.
Un borgo medievale circondato da mura e dominato da un gotico castello sede del museo e di un tipico ristorante!!
ll centro storico è perfettamente conservato ed è l'ideale per una passeggiata o per una sosta, se siete di passaggio in questa regione delle Alpi austriache.
Gli amanti della buona cucina e della storia possono degustare la celebre "Wienerschnitzel" nello storico ristorante all'interno del castello di Schattemburg.
CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI
"L'aperitivo seduti in una delle piazzette del centro e la visita al castello con la cena nel bellissimo ristorante storico."
NEL BORGO:
1. Passeggia per le vie del centro storico in un'atmosfera medievale, approfittane per un buon caffe od un aperitivo.
2. Visita il museo del castello di Schattemburg situato sulla rocca che domina il borgo.
3. Gustati la tipica Wienerschitzel nelle antiche sale del castello, adibite a ristorante.
NELLE VICINANZE:
1. Prenota una crociera sul Lago di Costanza.
2. Raggiungi il panoramico monte Pfander a piedi oppure in funivia e scopri gli animali dell' "Alpen wild park".
3. Visita il museo aereo Zeppelin di Friedrichshafen e prenota un volo a bordo di un moderno dirigibile.
4. Assaggia il vino del lago di Costanza ad Hagnau am Bodensee.
5. Visita il famoso villaggio medievale di Meersburg.
6. Lindau la perla del lago di Costanza, imperdibile borgo sull'isola del lago di Costanza.
7. Arte, cultura e shooping a Bregenz.
8. Terme Appenzeller Helibad, accogliente e tranquilla struttura sulle colline dell'Appenzeller affaciate sul lago di Costanza.
9. Non perderti la festa nazionale del principato del Liechtenstein, l'occasione per visitare Vaduz.
Feldkirch offre hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso uno dei tanti villaggi del lago o della regione del Voralberg.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Feldkirch, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A FELDKIRCH
Feldkirch si trova in Austria, nella regione del Voralberg a pochi chilometri a sud dal lago di Costanza - Bodensee. Il borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurigo 1,00h
BSL - Basilea 2,30h
FDH - Bodensee 0,50h
MUC - Monaco 2,40h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina.