Bellinzona, il capoluogo della regione Svizzera del Ticino, merita una visita, sia che siate di passaggio, oppure durante un vostro soggiorno sul Lago Maggiore e nelle valli ticinesi. Il simbolo di Bellinzona sono certamente gli ipnenti castelli medievali, riconosciuti come sito UNESCO.
Bellinzona si trova all’incrocio delle vie alpine che collegano nord e sud Europa attravero i passi del San Gottardo, Lucomagno, San Bernardino, Novena, e per questo motivo che intorno al ‘400, è stata costruita un’importante opera difensiva con i tre castelli, varie torri e una lunga cinta muraria.
Furono i duchi di Milano, per impedire ai Confederati svizzeri di avanzare verso sud, a volere lo sbarramento della valle del Ticino, in questo luogo strategico.
Percorrete i camminamenti medievali lungo le mura dei castelli, gondendovi il panorama sul borgo di Bellinzona.
Nel 2000 il complesso di fortificazioni medievali, è stata riconosciuta come sito UNESCO, grazie all'ottima conservazione e restaurazione, che ha preservato i castelli e tutti gli elementi originali.
La visita dei castelli, associata ad una passeggiata nel borgo storico di Bellinzona, è un'ottima escursione di mezza giornata, specialmente il sabato, quando le vie cittadine si popolano, per il mercato di strada.
CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI
"La vista notturna dei castelli illuminati, che rende Bellinzona fiabesca"
NEL BORGO:
1. Visita i tre castelli e i loro musei: Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro.
2. Passeggia per il centro storico alla scoperta degli angoli piu interessanti della cittadina.
3. Visita il mercato di strada. Ogni sabato nelle vie cittadine.
4. Non perderti la sfilata del famoso Carnevale di Bellinzona.
NELLE VICINANZE:
1. Attraversata panoramica del lungo ponte tibetano di Sementina.
2. Non perderti una degustazione del famoso Merlot ticinese: a noi é piaciuta la visita alla "fattoria l'amorosa" a Gudo.
3. Per i piu' sportivi, il tour sulla pista ciclabile fra Bellinzona e Locarno, attraverso vigneti e campi coltivati.
4. Visita Ascona e Locarno sullle rive del lago maggiore.
5. Immergerti nella natura in valle Maggia ad in Val Verzasca.
6. Raggiungi Domodossola con lo storico treno delle cento valli.
7. Bouldering nelle valli del Ticino.
8. Visita Lugano, Shooping alla moda, Lago e Casinò.
Bellinzona offre hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nelle valli ticinesi o sul Lago Maggiore.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Bellinzona, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A BELLINZONA
BELLINZONA si trova nel centro della regione Svizzera del Ticinoed è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici.
Se arrivate in auto è disponibili comodo parcheggio sotterraneo in Piazza del Sole, proprio in centro, ai piedi dell'ascensore per il famoso Castelgrande.
I tre castelli possono essere raggiunti a piedi, lungo il comodo sentiero parallelo alle mura medievali, oppure utilizzando il trenino turistico, che parte da Piazza Collegiata.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurich 2,00h
BSL - Basel 2,30h
MXP - Milan Malpensa 1,30h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Ascona è considerata la "Perla del Lago Maggiore", grazie ad un'atmosfera solare ed avvolgente che rende unico questo borgo storico e colorato. Ascona è parte della regione del Ticino ed è situata in prossimità della foce del fiume Maggia, in una splendida baia nel lato nord del Lago Maggiore.
Questa posizione unica offre un particolare clima mediterraneo, che associato ad una tradizione turistica dedicata all'accoglienza, rende Ascona un'ideale località, per le proprie vacanze alla scoperta del Lago e delle valli ticinesi.
Il centro storico, chiamato il "Borgo", è il luogo ideale, per sorseggiare un caffè e per passaggiare fra i numerosi negozi alla ricerca di un capo alla moda.
Il lungo lago è certamente il simbolo di Ascona, con facciate colorate, palme, panchine e numerosi bar e ristoranti. Da qui è possibile anche imbarcarsi, per ragiungere le principali destinazioni del lago Maggiore.
Sedetevi su una panchina a bordo lago sotto l'ombra dei grandi platani e chiudete gli occhi per un attimo...lasciatevi accarezzare dalla brezza...vi sentirete in vacanza.
I ristorantini sulla passeggiata a bordo lago, gli aperitivi, i coni gelato, i negozietti nei vicoli del centro storico, le palme. Ad Ascona tutto questo contribuisce a ricreare un clima rilassato e vivace tipico della vacanza al mare, ma siamo sul Lago Maggiore, circondati dalle Alpi del sud della Svizzera nella regione Ticino.
Qui l'estate è ricca di eventi dal Jazz Festival agli artisti di strada, ai mercatini alle rassegne musicali, una località certamente da non perdersi.
CONSERVIAMO NEI NOSTRI CUORI
"L'atmosfera frizzante del lungo lago nelle bellissime sere d'estate. L'imperdibile Jazz festival."
NEL BORGO:
1. Goditi un aperitivo sul famoso lungolago.
2. Passeggia nel Borgo perdendoti nelle strette vie caratteristiche.
3. Trekking lungo il sentiero panoramico che collega il Monte Verita' a Ronco sopra Ascona.
4. Relax al Lido di Ascona.
NELLE VICINANZE:
1. Prenota un’escursione in battello per le isole di Brissago.
2. Gita in giornata nelle valli: Valle Maggia e Val Verzasca.
3. Visita il sito Unesco dei Castelli di Bellinzona.
4. Scopri il villaggio di Cardada.
5. Percorri la strada panoramica del lago Maggiore.
6. Visita i borghi di Arona, Stresa e le bellissime isole Borromee.
Ascona offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso altre strutture presenti nei villaggi del Lago Maggiore.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza ad Ascona, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA AD ASCONA
Ascona si trova in Ticino nel lato nord del lago Maggiore Il Borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici, tra cui i collegamenti in battello del lago Maggiore.
Se arrivate in macchina consigliamo di parcheggiare nel comodo parcheggio all’estremità del lungolago oppure all'autosilo sotto il supermercato coop. Per la visita delle valli si consiglia di affittare una macchina o un motorino.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurich 2,30h
BSL - Basel 3,00h
MXP - Milan Malpensa 1,30h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Questa piacevole borgo alpino è situato in un verde altipiano ai piedi del massiccio del San Gotttardo, dove storiche arterie stradali connettono tutti i punti cardinali.
Grazie al tunnel autostradale del San Gottardo, Andermatt è risparmiata dal passaggio del traffico quotidiano, conservando un'atmosfera d'altri tempi. Il borgo mattiene infatti i tratti storici ed originali, con numerosi edifici antichi in legno affacciati su vie ancora lastricate in pietra.
Andermatt è il punto centrale di transito del treno Glacier express, che lentamente solca i passi alpini e connette St. Moritz con Zermatt, un'esperienza imperdibile sia in estate che in inverno.
Andermatt è il punto centrale di transito del treno Glacier express, che lentamente solca i passi alpini e connette St. Moritz con Zermatt, un'esperienza imperdibile sia in estate che in inverno.
Questa posizione strategica al centro delle alpi rende Andermatt un'attrazione turistica, per numerosi escursionisti, ciclisti ed amanti degli sport sulla neve.
"Nel cuore delle Alpi svizzere dove i passi alpini si incontrano nel verde e tranquillo altopiano di Andermatt, abbiamo avuto il piacere di percorrere il magnifico circuito dei 4 passi, oltre 200km in bicicletta.
Una giornata terminata nel centro di Andermatt gustando un meritato piatto di "Roasti" all'interno di un accogliente ristorante tipico."
Paolo, Francesco ed Enrico.
In inverno il grande complesso sciistico Ski Arena Andermatt-Sedrun offre una variegata serie di itinerari, circa 100km di piste da discesa, 28km di sci di fondo e 3 itinerari attrezzati per le discese in slitta.
Il Gemsstok è il settore del comprensorio adatto agli amanti dello sci fuori pista e delle piste impegnative. Natschen e Sedrun sono l'ideale, per godersi lo sci serenamente insieme a tutta la famiglia.
L'estate ad Andermatt offre numerose opportunità grazie alla vicinanza di ben 8 Passi Alpini (San Gottardo, Novena, Oberalp, Furka, Grimsel, Susten, Klausen e Lucomagno), ideale punto base per godersi questa area delle alpi.
NEL BORGO:
1. Passeggia, per la via principale del centro ed ammira gli storici edifici in legno.
2. Gustati i tipici "Roasti", ricetta svizzera a base di patate saltate in padella, in uno storico ristorante del centro.
2. Raggiungi la piccola chiesa biamca "Mariahilf Kapelle" e goditi il panoroma sul borgo e l'altopiano.
NELLE VICINANZE:
1. Ami lo sci ed il fuoripista? Perfetto la Ski Arena Andermatt Sedrun è la località ideale nel cuore della Svizzera.
2. Ciclisti, Motociclisti, Piloti di auto storiche... 8 epici passi alpini vi aspettano, con pamorami mozzafiato!!!.
3. Visita il museo del San Gottardo.
4. Sali a bordo del treno Glacier Express e scopri, da una prospettiva unica, le Alpi Svizzere da St. Moritz a Zermatt.
Andermatt offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso alle strutture presenti nell'altopiano ed in prossimità dei passi alpini.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza ad Andermatt, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA AD ANDERMATT
Andermatt si trova al centro delle Alpi svizzere nell'altopiano a nord del passo del San Gottardo. Il Borgo è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici, in particolare è servito dal famoso Glacier Express.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurich 1,40h
BSL - Basel 2,00h
MXP - Milan Malpensa 2,30h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina
Il Bregenzer Festpiele è un festival d'arte e musica nella città austriaca di Bregenz, situata in una baia al sud del Lago di Costanza. L'evento si svolge ogni anno nei mesi di Luglio ed Agosto, coinvolgendo migliaia di visitatori e partecipanti.
Durante il Bregenzer Festspiele diversi luoghi della città di Bregenz diventano la sede di concerti e celebrazioni di opere teatrali, in particolare presso:
La Festspielhaus, con opere e concerti.
Werkstattbühne, dove si celebrano spettacoli di teatro contemporaneo ed opera.
Theater am Kornmarkt, la sede per spettacoli di operetta e dramma.
Shed 8 Theater sede Kosmos, rappresentazioni di dramma e prestazioni cross-culture.
Certamente l'avvenimento più celebre del Bregener Festspiele avviene presso il Seebühne, dove l'opera è interpretata direttamente su un palco galleggiante, altamente tecnologico, circondato da una platea accessibile a circa 7000 spettatori, in una cornice fantastica con lo sfondo delle acque del Lago di Costanza.
"La Fantastica scenografia presso il palco galleggiante "Seebuhne" vale una visita al Bregenzer Festspiele, ma lo stupore che proverete durante l'esecuzione dell'opera, con le luci la musica e la fantastica cornice del Lago di Costanza, sarà qualcosa di indimenticabile.
Il nostro week end è proseguito con una bella escursione al belvedere del Pfanderspitze ed alla vicina isola di Lindau".
Paolo
Il Festspiele di Bregenz può essere l'occasione, per raggiungere Bregenz e visitare la meravigliosa regione del Lago di Costanza, iniziando con la salita in funivia o a piedi, alla cime del panoramico monte Pfander, che domina la città ed il grande lago incastonato fra le Alpi e le colline svizzere, tedesche ed austriache.
NELLA CITTA':
1. Passeggia sul Lungolago di Bregenz.
2. Shopping nel cuore della città, Kornmarkstrasse e Rathausstrasse.
3. Visita la Kunsthaus una moderna architettura sede di esibizioni d'arte contemporanea.
4. Prenota un biglietto per l'opera teatrale sul lago durante la Bregenzer Festspiele.
5. Raggiungi la parte alta della città ed il panoramico edificio "Martinsturm".
NELLE VICINANZE:
1. Prenota una crociera sul Lago di Costanza.
2. Raggiungi il panoramico monte Pfander a piedi oppure in funivia e scopri gli animali dell' "Alpen wild park".
3 Visita il museo aereo Zeppelin di Friedrichshafen e prenota un volo a bordo di un moderno dirigibile.
4. Assaggia il vino del lago di Costanza ad Hagnau am Bodensee.
5. Visita il famoso villaggio medievale di Meersburg.
6. Lindau la perla del lago di Costanza, imperdibile borgo sull'isola del lago.
7. Merita una sosta il medievale borgo di Feldkirch, dominato dal castello Schattemburg, sede del museo e di un noto ristorante.
8. Terme Appenzeller Helibad, accogliente e tranquilla struttura sulle colline dell'Appenzeller affaciate sul lago di Costanza.
9. Non perderti la festa nazionale del principato del Liechtenstein, l'occasione per visitare Vaduz.
Bregenz offre un buon numero di hotels, B&B e case vacaza. In alternativa è possibile soggiornare presso uno dei tanti villaggi del lago.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Bregenz, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A BREGENZ
Bregenz si trova in Austrianella parte est del lago di Costanza - Bodensee. La città è facilmente raggiungibile in auto e tramite mezzi pubblici. Da Bregenz partono battelli e crociere sul lago di Costanza.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurigo 1,00h
BSL - Basilea 2,20h
FDH - Bodensee 0,40h
MUC - Monaco 2,40h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina