Il trekking Greenway è una facile itinerario a piedi o mtb, che offre una piacevole camminata fra Colonno e Cadenabbia sulle sponde occidentali del lago di Como.
Il percorso segue tratti originali dell'antica Via Regina, che collegava Como alle valli Alpine attraverso le sponde del lago di Como.
Attraverso strade acciottolate, tratti di sentiero, e tipici vicoli, è possibile scoprire angoli nascosti del Lago di Como, splendidi giardini e ville, scorci sul lago e nuclei abitati, contornati da una vegetazione mediterranea.
"La Greenway per noi è il ricordo di una divertente passeggiata percorsa con la famiglia ed amici, sfruttando una bella gita in giornata sul lago di Como.
Passeggiando fra vicoli, sbirciando nei giardini delle ville, facendo nuerose foto e selfie in allegria ed al termine un bel tuffo nel lago di fronte all'Isola Comacina, presso il Lido di Ossuccio, prima di imbarcarci per la visita dell'isola.
Una fantastica giornata ed itinerario che consigliamo a tutti"
Paolo e Lorenzo
La Greenway del lago di Como è lunga circa 10 km, è un percorso gratuito adatto a tutti e può essere percorsa a piedi in circa 3,5h oppure in MTB. Cadenabbia o Colonno possono essere raggiunti in autobus, oppure con il servizio battelli del Lago.
Durante il percorso, particolarmente adatto ai bambini, è possibile fare soste presso i bar e ristoranti dei lidi o nelle piazzette presenti nei vari borghi.
Oltre alla visita di famose ville, come Villa Balbianello e Villa Carlotta ed i rispettivi giardini, raccomandiamo di non perdervi una sosta ad Ossuccio ed una gita all'isola Comacina, raggiungibile in barca in circa 10 minuti (servizio taxi o battello disponibile in loco).
LUNGO LA GREENWAY
1. Scopri gli angoli nascosti del Lago di Como, lungo la Greenway.
2. Visita i giardini di Villa Carlotta e Villa Balbianello.
3. Non perderti un'escursione all'Isola Comacina.
4. Rilassati con la famiglia al lido di Lenno ed il Lido di Ossuccio.
NELLE VICINANZE
1. Visita i migliori borghi del centro lago di Como Bellagio, Varenna, Menaggio, Cadenabbia, Tremezzo, Lenno.
2. Arrampica sulle pareti del Monte Grona, della Grigna e Grignetta.
3. Raggiungi l'abbazia di San Pietro al Monte e la cima del Monte Cornizzolo.
4. Pedala fino alla famosa Bellagio, attraverso i monti Lariani e visita il museo dei ciclisti nei pressi del Santuario della Madonna del Ghisallo.
5. Non perderti la visita di Como e Brunate.
6. Raggiungi la terrazza panoramica di Sighignola in Val d'Intelvi
7. Escursione ai monti di Breglia ed al panoramico Rifugio Menaggio.
8. Trekking alpinistico, lungo l'Alta Via Del Lario.
La Greenway si trova al centro del Lago di Como, sulla sponda occidentale fra Colonno e Cadennabbia, dove è possibile soggiornare in hotel, B&B e case vacanza. In alternativa altre strutture sono disponibili nei paesi del Lago.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza nell'area dellla greenway, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA LUNGO LA GREENWAY
Situata fra i borghi di Colonno e Cadenabbia, la Greenway è raggiungibile in autobus Da Como o Colico ed in Battello da Como Bellagio e Colico.
Nei pressi di Cadenabbia e Colonno seguire le indicazioni Greenway, dove è possibile parcheggiare.
IN AEREO:
Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
MXP - Milano Malpensa 1,30h
LIN - Milano Linate 1,30h
BGY - Milano Bergamo 1, 30h
SALVALA ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area ed aggiungendoli alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina.
Il Monte Grona (1376m) è uno sperone roccioso che sovrasta il Rifugio Menaggio ed i monti di Breglia ed è facilmenete riconoscibile da tutta l'area centrale del lago di Como.
Dal rifugio è possibile raggiungere la cima lungo la facile via normale, praticamente un sentiero panoramico, con un piccolo balzo di roccia sommitale leggermente esposto con qualche tratto di roccia, fino alla croce.
Sono invece più impegnative le vie d'arrampicata sugli speroni di roccia a sud e la via ferrata "Del Centenario".
Durante il percorso si può godere di una vista che spazia dall'Alto Lario fino a Lecco, con al centro la stupenda penisola di Bellagio. A far da cornice svettano tutti i monti orientali del Lago di Como, il Monte Legnone, la Grigna, la Grignetta e le cime del Triangolo Lariano.
Il punto d'appoggio è il Rifugio Menaggio (quota 1383m) che è aperto quasi tutto l'anno ed è raggiungibile solo a piedi, partendo dai Monti di Breglia, sopra Menaggio (circa 1,30h di cammino).
Dalla bocchetta prima della cima del Monte Grona è possibile proseguire verso nord, seguendo la facile e panoramica dorsale, fino alla cima del Monte Bregagno.
NEI PRESSI DEL MONTE GRONA
1. Soggiorna presso il "Rifugio Menaggio" e goditi uno dei miglior panorama del Lago di Como.
2. Raggiungi la Cima del Monte Grona, percorrendo la facile via normale (1,30h), oppure la Via Ferrata "Del Centenario".
3. Percorri la lunga dorsale panoramica fino alla cima del Monte Bregnagno (3h).
4. Se ami i lunghi trekking poco affollati, avventurati lungo l'Alta Via del Lario occidentale fino alla Valchiavenna.
NELLE VICINANZE
1. Visita in battello i borghi del Lago di Como Menaggio, Bellagio, Varenna, Lenno.
2. Gustati il risotto al pesce persico ed i tipici Misultin del Lago di Como.
3. Passeggia, per i giardini di Villa Carlotta e Villa Balbaniello.
4. Parapendio, Kitesurf, windsurf e Vela nell'acque dell'Alto Lario.
5. Rilassati al lido di Lenno e sulle spiaggette di Sorico e Gera Lario.
6. Raggiungi il Belvedere di Sighignola, la punta sommitale della Val d'Intelvi, al confine con la Svizzera.
7. Gita in Barca da Ossuccio all'isola Comacina.
8. Cultura e storia nell'area di Colico, visita il forte di Montecchio, l'abbazia di Piona e l'orrido di Bellano.
9. Scopri gli itinerari e le bellezze dell'area del lago di Lugano.
Menaggio si trova al centro del Lago di Como, dove è possibile soggiornare in hotel, B&B e case vacanza. In alternativa altre strutture sono disponibili nei paesi del Lago.
Alle pendici del Monte Grona è possibile soggiornare, presso il panoramico Rifugio Menaggio.
Scegli e prenota facilmente un Hotels, B&B o Case Vacanza a Menaggio, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - HOTELS B&B CASE VACANZA A MENAGGIO
Situato sulla riva occidentale del Lago di Como, Menaggio è collegata a Como da servizio autobus e traghetti.
In auto da Como o Colico seguire la stada provinciale Regina fino a Menaggio e proseguire in direzione Plesio e raggiungere i Monti di Breglia, dove si parcheggia l'auto ed inizia la mulattiera, per il Rifugio Menaggio.
IN AEREO:
Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
MXP - Milano Malpensa 1,30h
LIN - Milano Linate 1,30h
BGY - Milano Bergamo 1, 40h
SALVALI ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area ed aggiungendoli alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina.
Il Rifugio Menaggio è situato nei pressi del Monte Grona, in uno dei punti più panoramici del lago di Como.
Di fronte al rifugio si può godere di una vista che spazia dall'Alto Lario fino a Lecco, con al centro la stupenda penisola di Bellagio. A far da cornice svettano tutti i monti orientali del Lago di Como, il Monte Legnone, la Grigna, la Grignetta e le cime del tringolo lariano.
Il Rifugio Menaggio (quota 1383m) è aperto quasi tutto l'anno ed è raggiungibile solo a piedi, partendo dai Monti di Breglia, sopra Menaggio (circa 1,30h di cammino).
"Questo rifugio è stata l'ultima tappa di un nostro lungo trekking nel 2000. Partiti a fine marzo dalla Valchiavenna, abbiamo camminanto per 4 giorni fino al Rifugio Menaggio. Siamo tornati qui altre volte e questo piccolo rifugio unisce lo stile rustico ad un panorama unico sul lago di Como.
La passeggiata dai monti di Breglia è una bella escursione in giornata e per chi ha voglia, consigliamo di raggiungere la cima del monte Grona."
Fabio e Paolo
La struttura è ben organizzata ed è l'ideale, per un'escursione in giornata o come punto d'appoggio, per gli escursionisti dell'Alta Via Del Lario ed i frequentatori delle vie d'arrampicata e delle ferrate del Monte Grona.
Dal Rifugio è possibile raggiungere la cima del Monte Grona percorrendo la facile via normale, oppure proseguire verso nord sulla facile e panoramica dorsale, fino alla cima del Monte Bregagno.
NEI PRESSI DEL RIFUGIO
1. Soggiorna presso il "Rifugio Menaggio" e goditi uno dei miglior panorama del Lago di Como.
2. Raggiungi la Cima del Monte Grona, percorrendo la facile via normale (1,30h), oppure un itinerario alpinistico.
3. Percorri la lunga dorsale panoramica fino alla cima del Monte Bregnagno (3h).
4. Se ami i lunghi trekking poco affollati, avventurati lungo l'Alta Via del Lario occidentale fino alla Valchiavenna.
NELLE VICINANZE
1. Visita in battello i borghi del Lago di Como Menaggio, Bellagio, Varenna, Lenno.
2. Gustati il risotto al pesce persico ed i tipici Misultin del Lago di Como.
3. Passeggia, per i giardini di Villa Carlotta e Villa Balbaniello.
4. Parapendio, Kitesurf, windsurf e Vela nell'acque dell'Alto Lario.
5. Rilassati al lido di Lenno e sulle spiaggette di Sorico e Gera Lario.
6. Raggiungi il Belvedere di Sighignola, la punta sommitale della Val d'Intelvi, al confine con la Svizzera.
7. Gita in Barca da Ossuccio all'isola Comacina.
8. Cultura e storia nell'area di Colico, visita il forte di Montecchio, l'abbazia di Piona e l'orrido di Bellano.
9. Scopri gli itinerari e le bellezze dell'area del lago di Lugano.
INFO E PRENOTAZIONI RIFUGIO MENAGGIO - SCHEDA UFFICIALE Mountbnb
Le Rigi Kaltbad Therme sono un complesso moderno progettato dall'architetto svizzero Mario Botta, che godono di impianti all'avanguardia ed un panorama mozzafiato delle alpi svizzere e del lago di Lucerna.
L'area della sorgente era già frequentata in epoca medievale, per le rinomate cure terapeutiche.
Nel 2012 la nuova struttura, Rigi Kaltbad Therme & Spa è stata completata ed offre due aree separate. La prima I Bagni Minerali, aperta a tutti, anche a i bambini, con piscine, getti emozionali, sedute rilassanti e getti di vapore.
La seconda l'area Spa, è riservata ad ospiti con età superiore ai 16 anni ed è caratterizzata da diverse sale e trattamenti, con saune, sale del vapore, piscine idromassaggio e vasche panoramiche. In questa Area sono disponibili trattamenti e massaggi su prenotazione.
"Le Rigi Kaltbad Therme sono un'oasi di pace in un luogo veramente panoramico, esposte sul versante sud ovest del Monte Rigi. Le sale, l'architettura, l'atmosfera, tutto rende unico questa struttura, che merita veramente una visita, per un momento di benessere dedicato a noi stessi."
Fabio
Le Terme Rigi Kaltbad sono facilmente raggiungibili tutto l'anno tramite funicolare da Vitznau, oppure in funiva da Weggis.
L'area è caratterizzata da pinete, pascoli, tipici casolari ed un panorama fantastico sul Lago di Lucerna. Abbinare un'escursione al monte Rigi con l'ingresso alle terme è l'itinerario perfetto, per una giornata sul Lago di Lucerna.
- SORGENTE TERMALE DI ACQUA NATURALE
- DESIGN MODERNO (ARCH. MORIO BOTTA).
- SAUNE FILANDESE (SOLO NELL'AREA SPA)
- BAGNI TURCHI E VASCHE RELAX
- VASCHE ACQUA CALDA CON GETTI, IN INTERNO ED ESTERNO, IN PIETRA.
- VASCHE PISCINA
- SALE RELAX
- HOTEL E RISTORANTE
PREZZI ED APERTURE:
Rigi Kaltbad è accessibile al pibblico dalle 10 alle 19, dalle 8 alle 10 posono accedere solo i clienti dell'hotel. Anche i bambibini possono accedere all'area piscine. L'accesso alla spa è permesso solo dall'età di 16 anni.
Consigliamo di prenotare on-line l'ingresso
VISITA E PRENOTA SUL SITO UFFICIALE RIGI KALTBAD
L'ingresso giornaliero alle terme ha un costo di circa 37chf, ma è possibile includere in vantaggiosi pacchetti l'ingresso, con la salita da Weggis o Vitznau ed il Battello da Lucerna.
Un'area caffè e ristoro è disponibile presso il Botta coffee.
1. Raggiungi la cima del monte Rigi con la funivia o con la funicolare. Il punto più panoramico della regione del lago di Lucerna.
2. Rilassati nelle piscine panoramiche e nel centro benessere delle Terme Rigi Kaltbad Therme.
3. Adrenalina e Panorama. Decolla con un parapendio dai pendii del monte Rigi.
4. Goditi una giornata invernale di divertimento sciando con la vista del lago di Lucerna.
NELLE VICINANZE
1. Assapora il piacere del lusso gustando un aperitivo al tramonto, nel famoso parco del hotel 5 stelle Vitznau.
2. Visita il caratteristico villagio di Weggis, situato sulle sponde del lago di Lucerna
3. Non perderti il Festival delle Rose "Rosenfest" di Weggis, ogni anno a Luglio.
4. Prenota una crociera sul lago di Lucerna e raggiungi il centro città, per lo shopping ed una visita al famoso ponte di legno mediovale, il Kapellbrucke.
Il monte Rigi e la caratteristica località di Weggis offrono hotels b&b e case vacanza. Altre strutture sono prenotabili nei vicini villaggi del Lago di Lucerna.
Scegli e prenota facilmente un Hotel, B&B o Casa Vacanza nella zona del Monte Rigi, valutando la struttura più adatta a te attravero questo link:
BOOKING - SCEGLI E PRENOTA HOTELS B&B CASE VACANZA NELL'AREA DEL MONTE RIGI
Situato nella parte est del lago di Lucerna, il monte Rigi è raggiungibile in auto percorrendo la strada panoramica 2b fino a Weggis. Dal villaggio di Weggis, proseguire con la panoramica funivia. In alternativa da Viztnau è possibile salire utiizzando la funicolare.
Consigliamo di raggiungere Weggis tramite battello da Lucerna e proseguire per il monte Rigi.
IN AEREO: Controlla qui la disponibilità di un volo presso il vicino aeroporto di:
ZHR - Zurigo 1,00h
BSL - Basilea 1,30h
GVA - Ginevra 2,30h
SALVALO ADESSO, semplicemente tramite il Log-In nella tua MyAlps area ed aggiungendolo alla tua lista dei desideri MyExplorAlp, usando il seguente link:
Non sei ancora registrato a Myalps? Iscriviti ora: MyAlps
CONTATTACI ADESSO oppure lascia il tuo prezioso commento o suggerimento nel modulo commenti presente in questa pagina.